↓ Skip to Main Content
Fire Safety Engineering Italia (EU)
EnglishFrançaisDeutschItalianoPortuguêsEspañol
  • Home
  • FSE
    • Dati Sperimentali HRR Oggetti
    • Curva Heat Release Rate (HRR)
    • Salvaguardia della vita
    • Scenari di Incendio
    • Cinetica della Combustione e Termogravimeria
    • Limiti Prestazionali
    • Ricerca – Sperimentazione
      • Tunnell – Monitor
      • Albero di Natale
      • Barriere Aria – Acqua
    • Esperimenti di Dalmarok
    • Codici Internazionali – International Fire Code
  • Applicazioni FSE
    • Fire Investigation
      • Rodhe Island -The Station nightclub
      • WTC – Incendio World Trade Center
      • Incendio edificio civile abitazione a S. Francisco
    • Incendi-Scenari di Progetto
    • Evacuazione
    • Edifici soggetti a Vincoli Architettonici – Deroga
    • Resistenza al Fuoco
    • Incendi Gallerie
    • JetFan – Ventilazione nelle Autorimesse
    • Rottura dei Vetri in Incendio
    • Pubbliche manifestazioni – Gestione delle Emergenze 1
    • Pubbliche manifestazioni – Gestione delle Emergenze 2
  • FDS 6
    • NIST-Programma/Documentazione
    • Documentazione (Teoria – Utilizzo) FDS
      • Il Modello della Combustione in FDS
      • Reazioni multiple
      • Proprietà Termiche – Modello di Pirolisi
      • Scrittura di un file FDS
      • Dominio di Calcolo
      • Definizione Incendio tramite curva HRR
      • Caratterizzazione degli Incendi
      • Input in FDS
      • Output in FDS – Smokeview
      • I Gruppi (&) in FDS
    • Documentazione Sperimentazione, Uso e Validazione FDS
    • Validazione FDS – Esperimenti
    • Validazione – Documenti NIST
    • Verifica FDS
    • Esempi di FDS Commentati
      • Esempio 1 – Incendio Stanza Civile Abitazione
      • Esempio 2 – Incendio albero
      • Esempio 3 – Incendio di pozza di Eptano
      • Esempio 4 – Spruzzatore GPL
      • Esempio 5 – Combustione del PVC
      • Esempio 6 – Jet Fire e Impianto Sprinkler
    • WIND – Il vento atmosferico in FDS
    • Soppressione del fuoco con acqua in FDS
    • Esecuzione FDS su PC singolo e in Rete
    • Dimensioni delle celle componenti la mesh
    • FDS ver 6.7
    • Utilizzo di curve HRR con il Fire Dynamics Simulator
  • EVAC
    • Programma Documentazione
    • Teoria EVAC ITA
    • Documentazione (Teoria – Utilizzo) EVAC
    • Documentazione Sperimentazione, Uso e Validazione EVAC
    • Verifica EVAC
    • Esempi EVAC commentati
      • Esempio 1 EVAC – Discoteca
      • Esempio 2 EVAC – Ascensore
      • Esempio 3 EVAC – Scala 1
      • Esempio 4 EVAC – Scala 2
    • FED in FDS
    • Tempi di pre-evacuazione
    • Nuove procedure di funzionamento di FDS con EVAC
  • WFDS
    • WFDS
    • Esempi Metodo Boundary Fuel Model
    • Esempi Metodo Fuel Element Model
  • Modelli – FSE
    • Introduzione ai Modelli di Calcolo
    • Modelli di Zona
    • Modelli di Campo
    • Modelli di Evacuazione
    • Modelli REI
    • Modelli MISC
    • Fire Dynamics Tools (FDTs)
    • Modelli Incendi bosco – sterpaglie – erbe
    • Modelli di calcolo per RIR
  • Tool’s
    • Tavola Periodica degli elementi interattiva
    • Convertitore di misure
    • Calcolo della massa molare (peso molecolare)
    • Bilanciamento Reazioni Chimiche teoria
    • Bilanciamento delle Reazioni Chimiche Tool
    • Calcolo della dimensione ottimale della MESH
    • Calcolatrice HRR alfaT2
    • Validazione di file di input di FDS
    • Disegno dei grafici di FDS da file csv
  • Software FSE
  • Biblioteca
    • INAIL – Pubblicazioni nel settore Antincendio
    • CFAST
    • Combustione-Incendi
    • Incendi di Progetto
    • Evacuazione
    • Incendi Auto/Autorimesse
    • Modelli di calcolo – Incendi
    • Applicazioni CFD nel campo degli incendi
    • Termogravimetria
    • Ricerca – Sperimentazione
    • Impianti Antincendio
    • Resistenza al Fuoco
    • Fire Investigation
    • Incendi Gallerie
    • Documenti relativi ad FDS
    • Rottura dei vetri a causa di incendio
    • Documenti relativi a Incendi di bosco, erbe secche, ecc.
    • Fotovoltaico e Rischio Incendio
    • Fire Safety Science – Archivio Digitale
    • NFPA – Accesso Gratuito
  • Formazione – Corsi
  • LEX
    • Norme-Quesiti per Attività
    • Leggi-Decreti PI
    • Norme FSE
    • Norme sulla Resistenza al Fuoco
    • Norme sulla Reazione al Fuoco
    • Quesiti PI da www.vigilfuoco.it
    • Modulistica di Prevenzione Incendi & Norme Certificazione
    • F.A.Q. (Frequently Asked Questions)
      • F.A.Q. Attività
      • F.A.Q. Procedure
    • Testi Coordinati da www.vigilfuoco.it
    • Codice di Prevenzione Incendi
      • Codice di P.I. (D.M. 3 Agosto 2015) e RTV
      • Riferimenti riportati nel Codice
    • Manifestazioni Pubbliche (Safety – Security)
    • Normativa PI Fotovoltaico
    • NFPA
  • Articoli Pubblicati
    • Nuove procedure di funzionamento di FDS con EVAC
    • Nuova versione di FDS 6.7.3
    • CFAST parte 1
    • CFAST parte 2
    • Modifica importante al “Codice” DM 12 Aprile 2019
    • Avvio servizio “Centro di Calcolo”
    • Pubbliche manifestazioni – Gestione delle Emergenze – Parte 1
    • Pubbliche manifestazioni – Modelli di calcolo – Parte 2
    • Rottura dei Vetri in Incendio
    • JetFan – Sistemi di ventilazione nelle autorimesse
    • HRR – CPI win FSE – Utilizzo di curve HRR con il Fire Dynamics Simulator
    • FED (Fractional Effective Dose) in FDS
    • Incendio Albero di Natale
    • FDS ver 6.7
    • FDS – Dimensioni delle celle componenti la mesh
    • Utilizzo di FDS con singolo PC e/o in rete di computer
    • Collaborazione con Namirial SPA
    • Utilizzo di curve HRR Sperimentali
    • Reazioni multiple in FDS
    • Tunnel – Protezione Attiva
    • Soppressione del fuoco in FDS
    • WIND – Il vento atmosferico in FDS
    • Fire Investigation mediante CFD – Incendio edificio civile abitazione a S.Francisco
    • Il Modello della Combustione in FDS
    • WFDS (Wildland Fire Dynamics Simulator)
    • Rodhe Island -The Station nightclub
  • RIR
    • Leggi-Decreti Rischi Incidenti Rilevanti (RIR)
    • Circolari – Rischi Incidenti Rilevanti (RIR)
    • Normativa Europea RIR
    • Le Attività RIR in Italia
    • Modelli di calcolo per RIR – FREE
    • Esempi Calcolo Effetti RIR
  • Impianti Antincendio
    • Sprinkler
    • Impianti a Idranti
    • Rivelatori di Incendio
    • Evacuatori di Fumo e Calore
    • Impianti Water Mist
  • Link
  • Contatti
  • Iscrizione al Sito
    • Registrazione Utenti
    • Profilo Utente
    • Dati relativi all’Iscrizione
    • Cambia livello Iscrizione
    • Cancellazione Iscrizione
  • CORSI accesso diretto (utenti PREMIUM)
Home › CPIFSE

CPIFSE


  • Lex P.I.
    • Norme per Attività
    • Norme sulla Resistenza al Fuoco
    • Norme Reazione al Fuoco
    • Modulistica di Prevenzione Incendi
    • Testi Coordinati da www.vigilfuoco.it
    • Codice di P.I. (D.M. 3 Agosto 2015)
    • NFPA – Free
  • Iscrizione al Sito
    • Registrazione Utenti
    • Profilo Utente
    • Dati relativi all’Iscrizione
    • Cambia livello Iscrizione
    • Cancellazione Iscrizione
  • Google Fire
    © 2025 Fire Safety Engineering Italia (EU)
    ↑
    Responsive Theme Prodotto da WordPress

    Questo sito utilizza cookie e script esterni per migliorare la tua esperienza.

    Le mie impostazioni
    Impostazioni della privacyFire Safety Engineering

    Impostazioni della privacy

    Questo sito utilizza cookie e script esterni per migliorare la tua esperienza.
    Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra.
    È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento.
    Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.

    NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Fire Safety Engineering

    Salva le mie impostazioni
    Questo sito utilizza cookies Altre informazioni